Tinteggiature Esterni
Scopri la nostra vasta gamma di pitture, intonaci
e rivestimenti per facciate esterne.
![]() |
|
![]() |
![]() |
|||
Tinteggiature esterni con Pitture al quarzoMassima impermeabilità per i vostri muri. La pittura al quarzo, assicura alle vostre tinteggiature di esterni un'agevole applicabilità ed una notevole aderenza, garantendo con la sua particolare composizione un'ottima resistenza agli agenti atmosferici corrosivi e al gelo. Le tinteggiature esterne con pitture al quarzo assicurano l'inalterabilità delle tinte anche sui muri particolarmente esposti alle radiazioni luminose e alle intemperie. |
tinteggiature esterni con Pitture silossaniciOttima idrorepellenza ed elevata traspirabilità. Le tinteggiature esterne ai silossanici sono un'ottima scelta sia per la valenza estetica e decorativa, sia per le caratteristiche di idrorepellenza e traspirabilità. Le tinteggiature esterni ai silossanici sono stabili agli sbalzi termici e non provocano distacchi o sfogliamenti, resistono alle piogge acide e ai raggi ultravioletti, hanno una buona resistenza alla corrosione da inquinamento e all'attacco di muffe. |
tinteggiature esterni con Pitture ai silicatiRestauro di Edifici storici Le tinteggiature di esterni ai Silicati sono indicati per il restauro di edifici storici e di nuove costruzioni con intonaci non ancora trattati. Tra le caratteristiche principali delle tinteggiature di esterni ai silicati emergono senza dubbio l'ottima resistenza agli agenti atmosferici e una notevole ritenzione del colore, rendendo, quindi, inalterato l'aspetto delle facciate nonostante il trascorrere del tempo. |
tinteggiature esterni con Pitture a calceLe tinteggiature di esterti a calce sono tra le più antiche tecniche di pittura, per questo sono impiegate nelle superfici architettoniche, pietre naturali, laterizi. Pigmenti minerali e terre possono essere aggiunti alle tinteggiature esterni di calce ottenendo una vasta gamma di colori. Le superfici dipinte diventano permeabili al vapore, allontanando così l'umidità in eccesso dall'interno delle murature. |
|||
|
![]() |
![]() |
![]() |
|||
tinteggiature esterni con Pitture elastomericheLe tinteggiature di esterni elastomeriche formano una sorta di rivestimento elastico sulle superfici, possiedono quindi una notevole resistenza, anche a basse temperature. E’ una finitura a base di speciali polimeri elastomerici in dispersione acquosa ed è idonea per regolarizzare e rifinire superfici murali esterne ed interne. Le tinteggiature esterni elastomeriche offrono un ottimo potere riempitivo, con elevata resistenza alle microscrepolature, agli agenti atmosferici e agli alcali. |
tinteggiature esterni con Pitture per cementoImpermeabilizzanti e coprenti, le tinteggiature esterne di cemento vengono applicate su supporti fortemente alcalini come il calcestruzzo ed il fibrocemento senza pericolo di sfogliamento. |
tinteggiature esterni di IntonaciL'Intonachino ha uno spessore compreso tra 0,5 e 1,5 mm e viene applicato come tinteggiature di esterni su murature tradizionali in laterizio, blocchi, o calcestruzzo. La sua granulometria è tipicamente fine e si presta per valorizzare lo stile dell'abitazione con specifici effetti cromatici, ricchi di morbide ombre. La applicazione di tinteggiature di esterni con intonachino permettono di proteggere, livellare e decorare i supporti trattati mantenendo una buona traspirabilità delle murature. |
tinteggiature esterni con Rivestimenti murali mineraliI rivestimenti a spessore sono particolarmente indicati per il restauro dei centri storici e per edifici di pregio. Nelle tinteggiature di esterni i prodotti che vengono applicati hanno uno spessore superiore a quelli ottenuti nelle normali tinteggiature di esterni, rappresentando perciò una valida alternativa soprattutto dal punto di vista estetico.
|